Non favorire il ricorso a pratiche di medicina difensiva.

La disciplina medico-legale si adopera nella formazione accademica, nell’attività aziendale/ospedaliera, nell’esercizio libero-professionale, nelle consulenze per l’Autorità giudiziaria, ecc., per supportare la cultura dell’appropriatezza clinica e dell’evidenza scientifica come criterio di riferimento della condotta professionale. La disciplina medico-legale si adopera in ogni ambito per contrastare prescrizioni cosiddette “a scopo medico-legale”.

Principali fonti bibliografiche

1. Genovese U, Mariotti P (a cura di), Responsabilità sanitaria e medicina difensiva, ed Maggioli, SantArcangelo di Romagna (Rn) 2013.
2. Elli L, Tenca A, Soncini M, Spinzi G, Buscarini E, Conte D. Defensive medicine practices among gastroenterologists in Lombardy: between lawsuits and the economic crisis. Dig Liver Dis 2013; 45: 469-73.
3. Di Landro AR. Criminal law as a response to medical malpractice: pluses and minuses--comparing Italian and U.S. experiences. Med Law 2012; 31: 221-63.
4. Catino M, Celotti S. The problem of defensive medicine: two Italian surveys. Stud Health Technol Inform 2009; 148: 206-21.
5. Olivetti L, Fileni A, De Stefano F, Cazzulani, Battaglia G, Pescarini L. The legal implications of error in radiology, Radiol Med 2008; 113(4): 599-608.
6. Benciolini P ”…a scopo medico legale”, Riv It Med Leg,1991;13: 689-699.

Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni

PDF

Tutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.