Non eseguire colonscopie di sorveglianza per polipi del colon con intervallo differente rispetto a quanto indicato dal gastroenterologo endoscopista che ha eseguito un esame di qualità e ha preso visione del referto istologico.
Il timing delle colonscopie di sorveglianza è dettato dall’esito del primo accertamento endoscopico ed è indicato da linee guida basate sull’evidenza, che valutano il rischio relativo di sviluppo di nuovi adenomi o carcinomi. L’intervallo più adeguato deve essere indicato dal gastroenterologo responsabile della procedura, considerando familiarità, precedenti eventuali reperti, qualità della colonscopia, istologia del polipo.
Principali fonti bibliografiche
1. Hassan C, Antonelli G, Dumonceau JM et al. Post-polypectomy colonoscopy surveillance: European Society of Gastrointestinal Endoscopy (ESGE) Guideline - Update 2020. Endoscopy. 2020;52:687-700. doi: 10.1055/a-1185-3109.
2. Gupta S, Lieberman D, Anderson JC et al. Recommendations for Follow-Up After Colonoscopy and Polypectomy: A Consensus Update by the US Multi-Society Task Force on Colorectal Cancer. Gastrointest Endosc. 2020;91:463-485.e5. doi: 10.1016/j.gie.2020.01.014.
3. Rutter MD, East J, Rees CJ et al. British Society of Gastroenterology/Association of Coloproctology of Great Britain and Ireland/Public Health England post-polypectomy and post-colorectal cancer resection surveillance guidelines. Gut 2020;69:201-223. doi: 10.1136/gutjnl-2019-319858.
Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni
PDFTutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.