da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Purché siano rispettate le misure di asepsi ed introdotte strategie per ridurre al minimo il rischio infettivo, l’impianto al letto del paziente garantisce lo stesso livello di qualità e sicurezza, con un notevole risparmio di acqua, detergenti, disinfettanti ed...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Le siringhe pre-riempite di soluzione fisiologica nella gestione dell’accesso vascolare offrono diversi vantaggi rispetto alle siringhe con riempimento diretto da flacone di soluzione fisiologica. In primo luogo, diminuiscono il rischio di infezioni correlate ai...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Non esistono evidenze scientifiche a sostegno del fatto che i teli chirurgici adesivi monouso siano efficaci nel ridurre i tassi di infezione del sito chirurgico. Non impiegarli permette di ridurre l’utilizzo improprio di materiale plastico e il volume complessivo dei...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Non vi è alcuna evidenza scientifica che il doppio guanto riduca il rischio infettivo. Viceversa l’uso appropriato dei guanti riduce l’impatto ambientale e incentiva gli operatori sanitari e socio-sanitari ad aderire alle buone pratiche evidence based. Questa...
da appcademy | Dic 12, 2023
Numerosi studi clinici hanno documentato che, in pazienti con ridotta aspettativa di vita, cure prolungate basate sui chemioterapici e sulla radioterapia sono inefficaci in termini di aumento della sopravvivenza. La radioterapia ha viceversa un ruolo fondamentale...
Recent Comments