Incoraggiare i genitori a NON seguire comportamenti che incrementano la produzione di CO2, invitandoli invece a preferire la mobilità attiva e il consumo di una dieta a base vegetale.

Raccomandare ai genitori di NON fumare qualsiasi forma di tabacco e nicotina sia per il danno arrecato ai figli sia per l’impatto sul clima ed educare, in caso di scelta diversa, al corretto smaltimento dei prodotti derivanti dal fumo.

Il danno arrecato ai figli dall’abitudine dei genitori di fumare è sia diretto, da parte del fumo passivo, sia indiretto per l’induzione all’abitudine del fumo. Il fumo di sigaretta ha inoltre un notevole impatto ambientale: è stato stimato che l’insieme delle...