da cristiano | Ago 27, 2018
Prima di un intervento chirurgico di qualsiasi tipo, è frequente che venga richiesto al paziente di sottoporsi a una radiografia del torace. L’idea è che questo possa portare a identificare condizioni problematiche che sconsiglino l’intervento o comunque...
da cristiano | Ago 27, 2018
Una persona su quattro oggi attribuisce i propri sintomi di malessere a intolleranze o allergie alimentari. I dati dicono che questo può essere vero in una percentuale di casi molto minore, intorno al 3-5%. Farmacie, parafarmacie ed erboristerie offrono “test...
da cristiano | Ago 27, 2018
ll neonato che nasce sano, del giusto peso e a termine deve essere allattato esclusivamente al seno: non c’è bisogno di alcuna integrazione di latte artificiale. All’inizio si nutrirà di colostro, la prima secrezione della mammella. Intorno al terzo o quarto...
da cristiano | Giu 27, 2018
Per la diagnosi di allergia alimentare è fondamentale raccogliere un’approfondita e corretta storia clinica, dalla quale deve emergere un quadro compatibile con allergia alimentare e un rapporto temporale tra l’introduzione dell’alimento e la comparsa dei...
da cristiano | Giu 27, 2018
Nell’asma, l’infiammazione, l’edema della mucosa e l’ipersecrezione di muco aumentano il restringimento del lume bronchiale con formazione di tappi di muco che peggiorano l’ostruzione bronchiale. Studi condotti sull’efficacia dei mucolitici nelle...
Recent Comments