da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
La fluoroprofilassi è universalmente considerata fondamentale nel prevenire la carie. In età pediatrica è dimostrata la maggiore efficacia della somministrazione topica di fluoro sui denti già erotti anziché la somministrazione sistemica avviata in precedenza. Le...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
La febbre e di conseguenza le convulsioni febbrili possono seguire le vaccinazioni di ogni tipo. Questo può indurre i genitori a esitare nel progetto vaccinale del loro bambino. La convulsione che segue la somministrazione del vaccino (oltre ad essere estremamente...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
L’igiene delle mani del genitore e mantenere il moncone ombelicale asciutto sono sufficienti per la prevenzione dell’onfalite nei paesi ad alto reddito. La prescrizione della toilette con antisettico del moncone ombelicale non è giustificata e richiede...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
La somministrazione della dose i.m. di vitamina K entro le prime 6 ore di vita è sufficiente a prevenire la malattia emorragica neonatale. Nel caso che questa somministrazione non venga effettuata (es. rifiutata dai genitori) è opportuno proporre la somministrazione...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
Nella fimosi fisiologica il prepuzio anche se molto stretto appare integro, flessibile, elastico e non presenta alcuna cicatrice. Nel 90% dei casi si aprirà entro i 3 anni, nel 92% entro i 6, nel 99% entro i 16 anni. In caso di balanopostiti ricorrenti (che possono...
Recent Comments