Non sostituire l’igiene delle mani con l’utilizzo dei guanti monouso non sterili. Utilizzare il prodotto a base alcolica come prima scelta per l’igiene delle mani routinaria. (Raccomandazione green)

Non sostituire l’igiene delle mani con l’utilizzo dei guanti monouso non sterili. Utilizzare il prodotto a base alcolica come prima scelta per l’igiene delle mani routinaria. (Raccomandazione green)

L’igiene delle mani, eseguita in modo appropriato, riduce la popolazione microbica cutanea; rimane quindi la misura di base per garantire la decontaminazione delle mani. In ambito assistenziale i guanti monouso non sterili (d’ora in poi indicati come “guanti”) non...
Non richiedere l’ECG Holter in pazienti con episodi di cardiopalmo o sincopi con frequenza inferiore ad uno alla settimana.

Non richiedere ecocardiografia di controllo annuale in pazienti con nota valvulopatia di grado lieve-moderato in assenza di nuovi sintomi o di eventi clinici e in pazienti con nota disfunzione ventricolare sinistra lieve in assenza di nuovi sintomi o di eventi clinici.

La valvulopatia di grado lieve-moderato ha generalmente una lenta evolutività: l’ecocardiografia dovrebbe essere eseguita più di frequente solo in presenza di variazioni dello stato clinico. L’ecocardiogramma transtoracico è indicato per indagare la comparsa di nuovi...
Non richiedere l’ECG Holter in pazienti con episodi di cardiopalmo o sincopi con frequenza inferiore ad uno alla settimana.

Non richiedere coronarografia routinaria in tutti i pazienti con scompenso cardiaco a funzione sistolica ridotta, asintomatici per angor e senza segni di ischemia inducibile, con bassa probabilità pre-test di coronaropatia o in assenza di nota anatomia favorevole a ulteriore rivascolarizzazione.

La coronarografia può essere presa in considerazione nei pazienti con scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta con probabilità pre-test di coronaropatia intermedio-alta, in presenza di ischemia inducibile e in presenza di un’anatomia coronarica favorevole a...