 
							
					
															
					
					 da appcademy | Dic 12, 2023
La raccolta dell’anamnesi rappresenta, nella maggior parte dei casi, il primo approccio con il paziente, ivi comprese l’anamnesi familiare, l’anamnesi patologica remota e l’anamnesi patologica prossima. É fondamentale dunque che l’anamnesi raccolga più dettagli...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da appcademy | Dic 12, 2023
È fondamentale che gli studenti in Medicina siano consapevoli dell’importanza di una relazione medico-paziente all’interno della quale il malato venga considerato nella sua interezza e non come un passivo destinatario dell’assistenza. Tale rapporto è imprescindibile...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da appcademy | Dic 12, 2023
Troppo spesso lo studio degli studenti in Medicina e Chirurgia si “limita” ad un apprendimento passivo e mnemonico di un gran numero di conoscenze che non trovano applicazione pratica o non vengono sfruttate nella risoluzione di problemi. Così facendo,...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da appcademy | Dic 12, 2023
Sebbene la prima linea di intervento nella Malattia di Parkinson sia di tipo farmacologico, recenti evidenze hanno dimostrato che una terapia multidisciplinare con l’uso di approcci non-farmacologici possano migliore i sintomi della malattia o addirittura rallentarne...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da appcademy | Dic 12, 2023
Secondo recenti evidenze la terapia con farmaci anti-parkinsoniani viene inappropriatamente interrotta o modificata in una larga percentuale (fino al 75%) dei pazienti con Malattia di Parkinson che accedono al pronto soccorso o a reparti ospedalieri non-neurologici....				
					
						 
Recent Comments