Non richiedere coronarografia routinaria in tutti i pazienti con scompenso cardiaco a funzione sistolica ridotta, asintomatici per angor e senza segni di ischemia inducibile, con bassa probabilità pre-test di coronaropatia o in assenza di nota anatomia favorevole a ulteriore rivascolarizzazione.

Non richiedere coronarografia routinaria in tutti i pazienti con scompenso cardiaco a funzione sistolica ridotta, asintomatici per angor e senza segni di ischemia inducibile, con bassa probabilità pre-test di coronaropatia o in assenza di nota anatomia favorevole a ulteriore rivascolarizzazione.

La coronarografia può essere presa in considerazione nei pazienti con scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta con probabilità pre-test di coronaropatia intermedio-alta, in presenza di ischemia inducibile e in presenza di un’anatomia coronarica favorevole a...
Non mantenere l’isolamento precauzionale alla risoluzione dei sintomi nei pazienti con diarrea da Clostridium difficile.

Non applicare precauzioni standard e aggiuntive nell’assistenza a un paziente affetto da un microorganismo “alert” multiresistente senza aver valutato la tipologia del microrganismo “alert” multiresistente coinvolto.

Spesso durante l’assistenza a un paziente con un microrganismo “Alert” multiresistente si tende ad applicare un isolamento stretto in tutti gli ambiti (da contatto, aereo, orale, fecale, goccioline di grandi dimensioni “droplet”). Prima di applicare una...