da Valeria Confalonieri | Lug 8, 2025
La creatinina sierica è il parametro di laboratorio più utilizzato per stimare la funzione renale, ma il suo valore dipende dalla massa muscolare, dall’età e dallo sviluppo corporeo. Nei bambini più piccoli, valori considerati normali negli adulti possono indicare una...
da Valeria Confalonieri | Lug 8, 2025
La raccolta delle urine delle 24 ore è spesso utilizzata per la valutazione della proteinuria o della funzione renale. Tuttavia, nei bambini piccoli, la raccolta è complessa e soggetta a errori significativi, come la perdita parziale di urina o la raccolta eccessiva,...
da Valeria Confalonieri | Giu 14, 2024
L’esecuzione routinaria e sistematica di esami di laboratorio nei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva è sconsigliata. È stato dimostrato che richiederli in modo routinario, piuttosto che in base a specifici quesiti clinici oppure con l’obiettivo di...
da appcademy | Giu 14, 2024
L’esecuzione routinaria e sistematica di esami di laboratorio pre-operatori è sconsigliata. Le più recenti linee guida internazionali (NICE 2018 ed ESA 2016), sulla base delle evidenze presenti, non ne raccomandano l’esecuzione di routine, anzi se eseguiti...
da appcademy | Dic 12, 2023
Eseguire una corretta stadiazione nei pazienti affetti da una qualunque forma neoplastica è assolutamente necessario. Tuttavia nelle forme iniziali di alcune neoplasie (carcinoma prostatico a rischio basso o molto basso, tumore mammario in fase iniziale a basso...
Recent Comments