da Valeria Confalonieri | Ott 14, 2025
L’adozione del Total Quality Management (TQM) integrato con metodologie six sigma (“zero defect”) e lean thinking (“no waste”) nella gestione del laboratorio è fortemente legato alla sostenibilità. Le pratiche TQM aumentano le competenze organizzative per raggiungere...
da Valeria Confalonieri | Ott 14, 2025
La dematerializzazione del referto rappresenta uno strumento fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi ambientali attraverso la riduzione della domanda di risorse naturali e della produzione di rifiuti, aiutando la promozione di un’economia circolare. La...
da Valeria Confalonieri | Ott 14, 2025
I laboratori hanno un peso significativo sulle emissioni di carbonio dovuto alle infrastrutture, consumo di elettricità, acqua, gas e produzione di rifiuti. È importante, in fase di progettazione e di acquisizione di strumentazioni e reagenti, considerare l’impatto...
da Valeria Confalonieri | Lug 2, 2025
L’impatto ambientale dell’attività pneumologica è un tema sempre più rilevante, soprattutto in un’epoca in cui la sostenibilità sanitaria è una priorità globale. L’uso intensivo di strumenti elettronici, la necessità di eseguire esami complessi e l’elevata richiesta...
da Valeria Confalonieri | Lug 2, 2025
Negli ultimi decenni si è registrato un incremento significativo dell’uso della plastica in ambito sanitario. Tuttavia, sono emersi numerosi effetti nocivi per la salute legati all’esposizione alla plastica, dovuti alla penetrazione attraverso le vie cutanea,...
Recent Comments