da Valeria Confalonieri | Mar 26, 2025
Le sale operatorie generano almeno il 25% dei rifiuti ospedalieri totali, e circa il 25% di questi è attribuibile alle pratiche anestesiologiche. Una gestione corretta dei rifiuti è pertanto cruciale per ridurre l’impatto ambientale e contenere i costi. I...
da Valeria Confalonieri | Mar 26, 2025
Dove possibile evitare l’anestesia generale a favore della locoregionale, prescrivere e somministrare i farmaci effettivamente utili e necessari, preferire la somministrazione orale laddove possibile. Limitare la preparazione preventiva di farmaci allo stretto...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Per ridurre gli sprechi e l’impatto sull’ambiente il materiale e le attrezzature da posizionare al letto del paziente in isolamento devono essere individuati avvalendosi di un’apposita check- list. Ciò che non viene utilizzato, infatti, può contaminarsi e può essere...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Purché siano rispettate le misure di asepsi ed introdotte strategie per ridurre al minimo il rischio infettivo, l’impianto al letto del paziente garantisce lo stesso livello di qualità e sicurezza, con un notevole risparmio di acqua, detergenti, disinfettanti ed...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Le siringhe pre-riempite di soluzione fisiologica nella gestione dell’accesso vascolare offrono diversi vantaggi rispetto alle siringhe con riempimento diretto da flacone di soluzione fisiologica. In primo luogo, diminuiscono il rischio di infezioni correlate ai...
Recent Comments