Non suggerire un esame diagnostico, un trattamento o una procedura che non cambierà il percorso clinico del paziente; non esitare a chiedere spiegazioni al tuo tutor se ritieni non siano necessari e in ogni caso preferisci sempre soluzioni meno invasive.

Non suggerire un esame diagnostico, un trattamento o una procedura che non cambierà il percorso clinico del paziente; non esitare a chiedere spiegazioni al tuo tutor se ritieni non siano necessari e in ogni caso preferisci sempre soluzioni meno invasive.

L’esecuzione di test, trattamenti e procedure può non cambiare la gestione di un paziente per diversi motivi. In alcuni casi, la probabilità pre-test del paziente per una condizione è bassa e non sono necessari ulteriori test (ad es. Screening per il cancro al seno...

Disturbi alimentari da curare su più fronti

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, che per semplicità chiameremo qui disturbi alimentari, sono malattie mentali gravi, che intaccano in modo importante la salute psichica e fisica della persona, alterandone la sfera sociale e relazionale. Il loro...