da Valeria Confalonieri | Lug 19, 2023
Ipertensione, diabete mellito e dislipidemie, le tre patologie frequentemente più trattate dal Medico di Medicina Generale, si giovano di un trattamento educazionale in fase di prevenzione e come terapia, in associazione o meno con la farmacoterapia. Un’attività...
da Valeria Confalonieri | Lug 19, 2023
Prescrivere esami inutili è dannoso per i pazienti e per l’ecosistema e rappresenta un deprecabile spreco di risorse. Ad eccezione dei tre programmi di screening oncologici raccomandati dal Ministero della Salute (cancro della mammella, della cervice uterina e del...
da Valeria Confalonieri | Lug 19, 2023
La salute dipende in larga misura dall’ambiente fisico e sociale in cui viviamo e dagli stili di vita che adottiamo. Il Medico di Medicina Generale ha un rapporto previlegiato con il paziente e lo segue per una vita intera. Ogni incontro può quindi essere utilizzato...
da appcademy | Giu 6, 2023
Una medicina che metta al centro il paziente richiede che lo specializzando acquisisca durante il suo percorso non solo competenze di tipo clinico, ma anche competenze come la relazione e la comunicazione, la gestione della complessità e degli imprevisti. Ad esempio...
da appcademy | Giu 6, 2023
La conoscenza dei tuoi diritti come specializzando ti permette di proteggere il tuo percorso formativo ma soprattutto i tuoi pazienti. Ad esempio eseguire turni troppo lunghi con orari estenuanti può portare a cali di concentrazione, disattenzione e burn-out. Tutte...
Recent Comments