da appcademy | Dic 12, 2023
Gli antibiotici sono i farmaci più prescritti in Italia anche in età pediatrica e il fenomeno dell’antibiotico resistenza è un problema grave. L’appropriata gestione clinica delle infezioni delle alte vie respiratorie prevede la vigile attesa nella gran parte dei...
da appcademy | Dic 12, 2023
La durata dell’allattamento, e soprattutto dell’allattamento esclusivo, si correla positivamente con la salute presente e futura di madre e neonato/a. L’allattamento esclusivo nelle prime settimane di vita è un fattore predittivo positivo di lunga durata...
da appcademy | Dic 12, 2023
La tosse è il sintomo più frequente nei bambini che accedono all’ambulatorio del pediatra delle cure primarie. L’uso del cortisone per via aerosolica è largamente diffuso, nel nostro paese, per il trattamento delle patologie delle alte vie respiratorie e per il...
da Valeria Confalonieri | Ott 7, 2023
L’associazione tra acido urico e rischio di eventi cardiovascolari maggiori e/o mortalità cardio-vascolare è studiata da tempo ma il rapporto costi-benefici della riduzione farmacologica dell’iperuricemia asintomatica di questa strategia nella prevenzione...
da Valeria Confalonieri | Ott 7, 2023
La procalcitonina (PCT) è stata proposta per discriminare le infezioni, e in, particolare, le sepsi batteriche da quelle virali e da altre cause e per ridurre la prescrizione di antibiotici. La eterogeneità dei metodi di misura, dei cut-off adottati e dei protocolli...
Recent Comments