da Valeria Confalonieri | Giu 14, 2024
La durata della profilassi antibiotica chirurgica non dovrebbe superare le 24 ore. Molti studi di buona qualità hanno dimostrato che la durata della profilassi antibiotica oltre le 24 ore non ha alcun effetto nel ridurre le infezioni del sito chirurgico. La...
da Valeria Confalonieri | Giu 14, 2024
La trasfusione routinaria di globuli rossi concentrati in pazienti critici ricoverati in Terapia Intensiva sulla base di valori arbitrari di emoglobina superiori a 7 g/dl non è consigliata. Diversi studi hanno dimostrato che utilizzare una bassa soglia trasfusionale...
da Valeria Confalonieri | Giu 14, 2024
L’esecuzione routinaria e sistematica di esami di laboratorio nei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva è sconsigliata. È stato dimostrato che richiederli in modo routinario, piuttosto che in base a specifici quesiti clinici oppure con l’obiettivo di...
da appcademy | Giu 14, 2024
L’esecuzione routinaria e sistematica di esami di laboratorio pre-operatori è sconsigliata. Le più recenti linee guida internazionali (NICE 2018 ed ESA 2016), sulla base delle evidenze presenti, non ne raccomandano l’esecuzione di routine, anzi se eseguiti...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Per ridurre gli sprechi e l’impatto sull’ambiente il materiale e le attrezzature da posizionare al letto del paziente in isolamento devono essere individuati avvalendosi di un’apposita check- list. Ciò che non viene utilizzato, infatti, può contaminarsi e può essere...
Recent Comments