da cristiano | Giu 26, 2018
La placca convessa è indicata per l’apparecchiatura di stomie complesse o retratte. La sua applicazione non è indicata in presenza di laparocele, di stomia che deborda rispetto al piano cutaneo, di stomie estroflesse o piane. In Italia esiste un uso eccessivo della...
da cristiano | Giu 26, 2018
Nonostante l’evoluzione delle conoscenze e delle evidenze sull’azione lesiva prodotta sulla cute dalle soluzioni antisettiche, sgrassanti, disinfettanti quando utilizzate per la detersione del complesso stomale, ancora oggi queste sostanze sono frequentemente adottate...
da cristiano | Giu 26, 2018
Nonostante un terzo degli over 75 assuma una terapia ipolipemizzante, le più recenti linee guida internazionali ne pongono indicazione nei soggetti di età maggiore di 70 anni principalmente in prevenzione secondaria; la terapia ipolipemizzante è da considerare in...
da cristiano | Giu 26, 2018
I FANS e gli inibitori della ciclossigenasi di tipo 2 (anti COX-2)- sebbene largamente utilizzati anche senza obbligo di prescrizione medica- possono causare importanti effetti avversi tra cui incremento della pressione arteriosa, minore risposta ai trattamenti...
da cristiano | Giu 26, 2018
La strategia restrittiva, sia nei pazienti con anemia cronica sia in quelli con anemia in assenza di sindrome coronarica acuta o di emorragie maggiori attive, compresi i pazienti ricoverati con patologie onco-ematologiche, consiste nella trasfusione di emazie...
Recent Comments