
TIENI A PORTATA DI MANO TUTTE LE RACCOMANDAZIONI,
SCARICA L’APP



FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO
CHOOSING WISELY ITALY
Promosso da Slow Medicine ETS in analogia a Choosing Wisely USA, ha l’obiettivo di favorire il dialogo dei medici e degli altri professionisti della salute con i pazienti e i cittadini su esami diagnostici, trattamenti e procedure a rischio di inappropriatezza in Italia, per giungere a scelte informate e condivise.
Il progetto si basa sull’assunzione di responsabilità dei medici e degli altri professionisti sanitari nelle scelte di cura e sulla partecipazione dei pazienti e dei cittadini.
Sei una società scientifica o un’associazione?
Contatta Slow Medicine ETS all’indirizzo
info@slowmedicine.it

FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO
CHOOSING WISELY ITALY
Promosso da Slow Medicine in analogia a Choosing Wisely USA, ha l’obiettivo di favorire il dialogo dei medici e degli altri professionisti della salute con i pazienti e i cittadini su esami diagnostici, trattamenti e procedure a rischio di inappropriatezza in Italia, per giungere a scelte informate e condivise.
Il progetto si basa sull’assunzione di responsabilità dei medici e degli altri professionisti sanitari nelle scelte di cura e sulla partecipazione dei pazienti e dei cittadini.
Sei una società scientifica o un’associazione?
Sei un professionista o un cittadino?
Contatta Slow Medicine all’indirizzo
info@slowmedicine.it
LE RACCOMANDAZIONI
Pratiche a rischio di inappropriatezza in Italia, di cui medici, altri professionisti, pazienti e cittadini devono parlare
LE SOCIETÀ
Società Scientifiche e Associazioni Professionali Italiane che hanno definito le raccomandazioni
NEWS MONDO

Choosing Wisely International: il meeting di Barcellona del 9 e 10 ottobre 2024
Si è svolto a Barcellona il 9 e 10 ottobre l'annuale incontro internazionale di Choosing Wisely con il coordinamento del Canada e la presenza di referenti di più di 20 Paesi di tutto il mondo. Al meeting internazionale del 9 e 10 ottobre hanno partecipato per l’Italia...

Indagine multinazionale sulle pratiche a basso valore clinico nelle cure primarie
Sono stati pubblicati i risultati dell'indagine multinazionale sulle cure primarie definita nell'ambito della rete Choosing Wisely International, l'Università di Helsinki e la Finnish Medical Society Duodecim: Perspectives on low-value care and barriers to...

Choosing Wisely International: il meeting di Oslo dell’11 e 12 settembre 2023
Al meeting di Choosing Wisely International di Oslo dell’11 e 12 settembre 2023, hanno partecipato per l’Italia Sandra Vernero e Paolo Francesconi dell’ARS Toscana. I due argomenti principali sono stati l’implementazione delle raccomandazioni e la sostenibilità...
NEWS ITALIA

Manuale per ridurre l’impronta carbonica dei servizi sanitari
Nel corso del Convegno che si è tenuto a Bergamo lo scorso 16 novembre, su l’emergenza climatica e le sue implicazioni per la salute è stato presentato il Manuale per ridurre l’impronta carbonica dei servizi sanitari. Uno strumento pratico che si propone di aiutare le...

Secondo Congresso Nazionale “Choosing Wisely: scegliere saggiamente in pediatria”
Si svolgerà a Firenze al Meyer Health Campus il 5 ottobre 2024 il secondo Congresso Nazionale “Choosing Wisely: scegliere saggiamente in pediatria”. Il convegno, nello spirito dei movimenti Choosing Wisely internazionale e italiano, nasce dall'esigenza di focalizzare...

Corso FAD “Choosing Wisely Italy: uno strumento per migliorare l’appropriatezza e la qualità delle cure”
Da lunedì 4 marzo 2024 è disponibile gratuitamente per i medici e gli odontoiatri sulla piattaforma FADINMED il nuovo corso FAD di FNOMCeO "Choosing Wisely Italy: uno strumento per migliorare l’appropriatezza e la qualità delle cure" (10 crediti, codice ECM...
