da Valeria Confalonieri | Mar 8, 2021
Nei bambini, nei primi due anni di vita, durante la pandemia di COVID-19 si sono osservati ritardi di 3-6 mesi nelle sedute vaccinali programmate, mentre negli adolescenti le coperture vaccinali per le dosi di richiamo sono calate di oltre il 10%. Inoltre, sono state...
da Valeria Confalonieri | Apr 28, 2020
La stragrande maggioranza delle donne che hanno già avuto un cesareo è sottoposta a un altro cesareo alla gravidanza successiva. Si tratta di una pratica a rischio di inappropriatezza: in assenza di controindicazioni specifiche, le società scientifiche consigliano per...
da Valeria Confalonieri | Apr 28, 2020
Assumere integratori vitaminici e minerali allo scopo di prevenire tumori e malattie cardiovascolari è inutile e in alcuni casi potenzialmente pericoloso. Gli studi infatti non confermano effetti protettivi per la maggior parte di questi integratori nei confronti di...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
L’estrazione dei terzi molari inclusi in assenza di sintomi e ad esclusivo scopo preventivo non è supportata da concrete evidenze scientifiche e può esporre inutilmente il paziente ai rischi legati alla procedura chirurgica (dolore, gonfiore, emorragia, osteite...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
Le donne in gestazione sono soggette frequentemente a problemi a denti e gengive e la gravidanza non rappresenta una controindicazione alle cure dentarie. I trattamenti odontoiatrici urgenti devono essere garantiti per prevenire potenziali rischi per la gestante...
Recent Comments