da appcademy | Dic 12, 2023
Gli angiomi epatici sono le lesioni benigne non cistiche più comuni, con una prevalenza che arriva fino al 20% della popolazione e con dimensioni che possono variare da pochi millimetri a più di 20 cm. Essi derivano da un’anomalia nell’angiogenesi e non hanno un...
da appcademy | Dic 12, 2023
L’endoscopia nella malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) va riservata a quei pazienti che non rispondono alla terapia empirica con inibitori della pompa protonica per 8 settimane, ai pazienti con sintomi extraesofagei che non rispondono a terapia, ai pazienti che...
da appcademy | Dic 12, 2023
Il timing delle colonscopie di sorveglianza è dettato dall’esito del primo accertamento endoscopico ed è indicato da linee guida basate sull’evidenza, che valutano il rischio relativo di sviluppo di nuovi adenomi o carcinomi. L’intervallo più adeguato deve essere...
da appcademy | Dic 12, 2023
Il SOF è un test di screening, riservato a soggetti asintomatici che rientrano nella fascia di rischio stabilita dal programma nazionale o regionale. Non è un test diagnostico e pertanto non deve essere eseguito in soggetti che presentano segni o sintomi di possibile...
da appcademy | Dic 12, 2023
Esistono prove molto limitate riguardo l’utilità della respirazione diaframmatica somministrata allo scopo di: migliorare la distribuzione della ventilazione riducendone il costo energetico, diminuire la dispnea ed incrementare la capacità di esercizio. Per contro si...
Recent Comments