ANIPIO (Società Scientifica Nazionale Infermieri Specialisti del Rischio Infettivo), società scientifica di FNOPI, si rivolge a tutti i professionisti della salute, ai cittadini, alle organizzazioni sanitarie e socio sanitarie. Il “Cuore” di ANIPIO è il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA ) in tutti i setting di cura. Le infezioni sono un problema reale per la salute dei cittadini, infatti secondo uno studio di prevalenza in 30 paesi europei un paziente su 18 in ospedale contrae una di queste infezioni. Le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza per ANIPIO, secondo il principio della Slow Medicine “fare di più non significa fare meglio” sono scaturite da una attenta analisi condivisa con tutti i membri del gruppo supportata da EB, revisione della letteratura, confronto con studi nazionali ed internazionali e la condivisione da parte dei pazienti/cittadini. L’impostazione metodologica è stata curata dall’ASI.
Search
Recent Posts
- La SIAARTI ha definito 5 raccomandazioni sulla Anestesia Green
- Manuale per ridurre l’impronta carbonica dei servizi sanitari
- Choosing Wisely International: il meeting di Barcellona del 9 e 10 ottobre 2024
- Secondo Congresso Nazionale “Choosing Wisely: scegliere saggiamente in pediatria”
- Indagine multinazionale sulle pratiche a basso valore clinico nelle cure primarie
Archives
- Aprile 2025
- Novembre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Novembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Ottobre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
IL PROGETTO “FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO – CHOOSING WISELY ITALY” È PROMOSSO DA SLOW MEDICINE
Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 52, 10123, Torino (TO)
Cod.Fiscale: 97587690153 P.IVA: 11321140011
Contatti: info@slowmedicine.it
Registered office: Corso Vittorio Emanuele II 52, 10123, Torino (TO)
Fiscal code: 97587690153 P.IVA: 11321140011
Contacts: info@slowmedicine.it
Recent Comments