Il primo passo dell’Associazione Culturale Pediatri per ottenere la lista di raccomandazioni è stato coinvolgere direttamente tutti i pediatri suoi iscritti, con la collaborazione dei referenti di ogni regione, attraverso una mail contenente la storia, il razionale e gli obiettivi del progetto. A ciascun pediatra è stato chiesto di individuare, nella propria attività quotidiana, una o più procedure diagnostiche o terapeutiche – molto comunemente utilizzate, non vantaggiose per il paziente in quel determinato momento, potenzialmente rischiose – delle quali si dovrebbe fare un uso più accorto, basato sui reali bisogni del paziente e con esso condiviso. Tra tutte le raccomandazioni risultate coerenti coi criteri di inclusione del progetto, sono state selezionate dal gruppo di lavoro quelle segnalate dal maggior numero di pediatri, valorizzando anche la loro corrispondenza ai temi propri dell’ACP. Le raccomandazioni sono state tutte riviste nell’aprile 2021.
Search
Recent Posts
- Telemedicina e Appropriatezza nel Pre-Assessment Anestesiologico: applicazione delle raccomandazioni SIAARTI in Choosing Wisely Italy
- La SIAARTI ha definito 5 raccomandazioni sulla Anestesia Green
- Manuale per ridurre l’impronta carbonica dei servizi sanitari
- Choosing Wisely International: il meeting di Barcellona del 9 e 10 ottobre 2024
- Secondo Congresso Nazionale “Choosing Wisely: scegliere saggiamente in pediatria”
Archives
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Novembre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Novembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Ottobre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
IL PROGETTO “FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO – CHOOSING WISELY ITALY” È PROMOSSO DA SLOW MEDICINE
Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 52, 10123, Torino (TO)
Cod.Fiscale: 97587690153 P.IVA: 11321140011
Contatti: info@slowmedicine.it
Registered office: Corso Vittorio Emanuele II 52, 10123, Torino (TO)
Fiscal code: 97587690153 P.IVA: 11321140011
Contacts: info@slowmedicine.it
Recent Comments