
TIENI A PORTATA DI MANO TUTTE LE RACCOMANDAZIONI,
SCARICA L’APP



FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO
CHOOSING WISELY ITALY
Promosso da Slow Medicine in analogia a Choosing Wisely USA, ha l’obiettivo di favorire il dialogo dei medici e degli altri professionisti della salute con i pazienti e i cittadini su esami diagnostici, trattamenti e procedure a rischio di inappropriatezza in Italia, per giungere a scelte informate e condivise.
Il progetto si basa sull’assunzione di responsabilità dei medici e degli altri professionisti sanitari nelle scelte di cura e sulla partecipazione dei pazienti e dei cittadini.
Sei una società scientifica o un’associazione?
Sei un professionista o un cittadino?
Contatta Slow Medicine all’indirizzo
info@slowmedicine.it

FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO
CHOOSING WISELY ITALY
Promosso da Slow Medicine in analogia a Choosing Wisely USA, ha l’obiettivo di favorire il dialogo dei medici e degli altri professionisti della salute con i pazienti e i cittadini su esami diagnostici, trattamenti e procedure a rischio di inappropriatezza in Italia, per giungere a scelte informate e condivise.
Il progetto si basa sull’assunzione di responsabilità dei medici e degli altri professionisti sanitari nelle scelte di cura e sulla partecipazione dei pazienti e dei cittadini.
Sei una società scientifica o un’associazione?
Sei un professionista o un cittadino?
Contatta Slow Medicine all’indirizzo
info@slowmedicine.it
LE RACCOMANDAZIONI
Pratiche a rischio di inappropriatezza in Italia, di cui medici, altri professionisti, pazienti e cittadini devono parlare
LE SOCIETÀ
Società Scientifiche e Associazioni Professionali Italiane che hanno definito le raccomandazioni
NEWS MONDO

Choosing Wisely International: Invito alla Conversazione con il Dr. Don Berwick
Il consueto incontro internazionale di Choosing Wisely si svolgerà quest’anno in forma virtuale. La Virtual International Roundtable avrà luogo il 13 e 14 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 16:30 (ora italiana) e sarà aperta da una relazione del dr. Donald Berwick. I...

Come è stata sviluppata la lista internazionale di Choosing Wisely sulla pandemia di COVID
È stato pubblicato su Journal of Evidence-Based Healthcare - #BahianaJournals (Brasile) l’articolo che descrive il processo di creazione della lista internazionale di Choosing Wisely (CW) sulla pandemia di Covid. Using resources wisely in the COVID-19 pandemic: an...

De-implementare saggiamente: promuovere la ricerca di prove di efficacia per ridurre le cure inappropriate
Le campagne Choosing Wisely (CW) in tutto il mondo hanno focalizzato l'attenzione sulla esigenza di ridurre le pratiche non necessarie che rischiano di danneggiare i pazienti e rappresentano circa il 30% dei costi dell’assistenza sanitaria. Ma finora pochi cambiamenti...
NEWS ITALIA

Choosing Wisely International: il settimo meeting annuale
Si è tenuto il 13 e 14 ottobre il meeting annuale di Choosing Wisely International, per la prima volta online. In apertura ha tenuto una relazione Don Berwick, President Emeritus and Senior Fellow, Institute for Healthcare Improvement, dal titolo Addressing Overuse in...

COVID 19: riflessioni e proposte di Slow Medicine e Choosing Wisely Italy
Dopo che l’esperienza di COVID 19 ha mutato il mondo, tutti noi e anche la sanità, il cambio di paradigma rappresentato da Slow Medicine verso una medicina sobria, rispettosa e giusta appare ancora più opportuno. L'osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia ha...

I video prodotti in collaborazione con il Segretariato Italiano Studenti in Medicina (SISM)
In collaborazione con il Segretariato Italiano Studenti in Medicina (SISM) sono stati prodotti cinque video su argomenti fondamentali per Choosing Wisely Italy. Qui di seguito il link al canale di Slow Medicine dove trovare tutti i video e le pagine specifiche per...
