da Valeria Confalonieri | Ott 27, 2020
Le microdelezioni del braccio lungo cromosoma Y sono alterazioni submicroscopiche che causano la perdita di diversi geni deputati al controllo della spermatogenesi. Tali microdelezioni, “de novo” nella maggior parte dei casi, possono provocare alterazioni della...
da Valeria Confalonieri | Ott 27, 2020
Nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), soprattutto in assenza di positività all’anamnesi familiare o personale per la condizione, non devono essere consigliati test per il dosaggio dell’enzima G6PD. In letteratura, infatti, non vi sono prove a...
da Valeria Confalonieri | Ott 27, 2020
La Sindrome da sensibilità chimica multipla (Multiple Chemical Sensitivity Syndrome – MCS) o Intolleranza idiopatica ambientale ad agenti chimici (IIAAC) è un disturbo cronico, a carico di più organi e apparati, con risposta all’esposizione a sostanze chimiche a...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
Questa indicazione trae origine dalla differenza fra colonizzazione ed infezione: la prima consiste nella semplice dimostrazione della presenza di un germe, la seconda nella dimostrazione della presenza di segni locali e/o sistemici di infiammazione correlabili al...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
Dopo le amino penicilline, i fluorochinoloni, ed in particolare levofloxacina e ciprofloxacina, sono in Italia gli antibiotici di gran lunga più utilizzati. La resistenza di molti microrganismi ai fluorochinoloni, fenomeno in continuo aumento e proporzionale...
Recent Comments