da appcademy | Nov 17, 2021
La diagnosi di sinusite è clinica mentre la valutazione con RX non è indicata per la bassa sensibilità e specificità in quanto i seni mascellari prima dei 6 anni sono piccoli e scarsamente pneumatizzati. Le cavità si presentano comunemente opacate, anche nel bimbo...
da appcademy | Nov 17, 2021
La diagnosi di epilessia è clinica e necessita di integrazione con dati elettroencefalografici (EEG). L’esame TC è comunemente prescritto dopo un episodio epilettico tuttavia ha un ruolo limitato per la sua bassa sensibilità nell’identificazione di piccole neoplasie,...
da appcademy | Nov 17, 2021
L’esame radiologico dopo trauma in un arto viene prescritto nel sospetto clinico di frattura e deve essere eseguito di routine solo sul lato e sul segmento traumatizzato, comprendendo almeno una delle due articolazioni adiacenti. Solo nei casi in cui il medico...
da Valeria Confalonieri | Mar 8, 2021
In età pediatrica l’infezione da SARS-CoV-2 si manifesta in maniera meno grave rispetto agli adulti. I bambini si contagiano prevalentemente all’interno dei nuclei familiari, mentre meno frequente risulta essere la trasmissione all’interno dei servizi educativi. In...
da Valeria Confalonieri | Mar 8, 2021
Nei bambini, nei primi due anni di vita, durante la pandemia di COVID-19 si sono osservati ritardi di 3-6 mesi nelle sedute vaccinali programmate, mentre negli adolescenti le coperture vaccinali per le dosi di richiamo sono calate di oltre il 10%. Inoltre, sono state...
Recent Comments