da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
L’ECG dinamico secondo Holter delle 24 h rappresenta uno strumento diagnostico semplice, economico e non invasivo. Nella pratica clinica si assiste spesso a prescrizioni inappropriate. Le palpitazioni rappresentano l’indicazione più comune (fino al 20% delle...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Il differente meccanismo degli anticoagulanti orali diretti rispetto alla terapia anticoagulante orale tradizionale rende ragione del migliore rapporto rischio/beneficio di questi farmaci associato ad una riduzione delle emorragie intracraniche in ambiti clinici...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Nelle sindromi coronariche croniche, a funzione ventricolare sinistra preservata, la rivascolarizzazione coronarica ha lo scopo di controllare i sintomi e non incide sulla prognosi. Nei pazienti stabili e asintomatici i test di ricerca di ischemia (dal semplice test...
da appcademy | Nov 17, 2021
La diagnosi di torcicollo è clinica. Il torcicollo congenito viene solitamente diagnosticato entro il primo mese di vita; la diagnosi dopo i 6 mesi è rara e devono essere prese in considerazione altre cause. Nel neonato/lattante la principale causa è di natura...
da appcademy | Nov 17, 2021
Per quanto le fratture nasali rappresentino circa la metà delle fratture facciali nell’età pediatrica la frequenza è molto più bassa nei bimbi di età inferiore ai 3 anni, nei quali prevale la componente cartilaginea dello scheletro nasale (con scarso sviluppo della...
Recent Comments