da Valeria Confalonieri | Giu 21, 2022
La scelta di somministrare antibiotici peri-operatori dipende dal tipo di intervento, dal rischio infettivo correlato e dalle condizioni di base del paziente. L’obiettivo di una corretta profilassi antibiotica peri-operatoria è da un lato prevenire morbilità e...
da Valeria Confalonieri | Giu 21, 2022
La preparazione pre-operatoria del neonato e del bambino chirurgico comprende la disinfezione della cute integra, che deve essere effettuata immediatamente prima dell’intervento all’interno della sala operatoria. La disinfezione e preparazione della cute...
da Valeria Confalonieri | Giu 21, 2022
In età neonatale e pediatrica, le infezioni del sito chirurgico (ISC) si verificano nel 2-10% degli interventi chirurgici e sono associate a un prolungamento del ricovero in ospedale, a un aumento della mortalità e a un incremento dei costi per il sistema sanitario....
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Le benzodiazepine (BDZ) sono i farmaci più prescritti nei paesi occidentali e fino al 30% dei pazienti a cui viene prescritta durante un ricovero continua ad assumerla a 12 mesi. Le BDZ sono associate ad un incremento di 5 volte di disturbi cognitivi, disturbi...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Le cosiddette stenosi “low-grade” rappresentano la quota maggiore (fino al 90%) nelle grandi casistiche osservazionali di “first examinations”. In queste la progressione della stenosi è stata calcolata intorno al 7% dei casi. La prescrizione “acritica” e “seriale” di...
Recent Comments