Non richiedere colonscopia per controllo di diverticolosi asintomatica o malattia diverticolare del colon in assenza di cambiamenti della sintomatologia.

Non richiedere un’esofagogastroduodenoscopia (EGDS) in pazienti con recente esordio di sintomi a carico dell’apparato digestivo superiore, con età inferiore ai 50 anni e in assenza di caratteristiche d’allarme.

La dispepsia è un sintomo estremamente comune, che colpisce circa il 20-40% della popolazione generale. Molti pazienti con dispepsia vengono sottoposti ad EGDS, spesso in maniera inappropriata. Tutte le linee guida suggeriscono di eseguire EGDS nei pazienti dispeptici...
Non trascurare il rischio di colonizzazione del paziente da parte di microrganismi multi-resistenti.

Non somministrare l’antibiotico per la profilassi peri-operatoria prima dei 60 minuti precedenti l’incisione chirurgica e non proseguirlo successivamente all’intervento se non in presenza di indicazioni specifiche.

La somministrazione di antibiotici peri-operatori entro 60 minuti dall’inizio dell’intervento chirurgico, ed in particolare dall’incisione della cute, sembra garantire una concentrazione adeguata del farmaco nel siero e nei tessuti sede dell’intervento, in modo da...