da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
La diverticolosi del colon è una condizione estremamente comune nei paesi occidentali, con prevalenza progressiva all’aumentare dell’età, che generalmente presenta decorso favorevole con assenza di sintomi. Un quarto di questi pazienti sviluppa quadri sintomatici, che...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
La dispepsia è un sintomo estremamente comune, che colpisce circa il 20-40% della popolazione generale. Molti pazienti con dispepsia vengono sottoposti ad EGDS, spesso in maniera inappropriata. Tutte le linee guida suggeriscono di eseguire EGDS nei pazienti dispeptici...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
Le lesioni cistiche del pancreas sono un riscontro sempre più frequente in relazione al miglioramento delle tecniche di diagnostica per immagini. I pazienti non candidabili a chirurgia pancreatica per condizioni cliniche, comorbidità o volontà personale, non devono...
da Valeria Confalonieri | Giu 21, 2022
Le infezioni del sito chirurgico (ISC) sono sempre più frequentemente sostenute da microrganismi resistenti a diversi antibiotici, in particolare S. aureus meticillino-resistente (MRSA) ed enterobatteri produttori di beta-lattamasi a spettro esteso (ESBL). Nel...
da Valeria Confalonieri | Giu 21, 2022
La somministrazione di antibiotici peri-operatori entro 60 minuti dall’inizio dell’intervento chirurgico, ed in particolare dall’incisione della cute, sembra garantire una concentrazione adeguata del farmaco nel siero e nei tessuti sede dell’intervento, in modo da...
Recent Comments