da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
L’igiene delle mani del genitore e mantenere il moncone ombelicale asciutto sono sufficienti per la prevenzione dell’onfalite nei paesi ad alto reddito. La prescrizione della toilette con antisettico del moncone ombelicale non è giustificata e richiede...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
La somministrazione della dose i.m. di vitamina K entro le prime 6 ore di vita è sufficiente a prevenire la malattia emorragica neonatale. Nel caso che questa somministrazione non venga effettuata (es. rifiutata dai genitori) è opportuno proporre la somministrazione...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
Nella fimosi fisiologica il prepuzio anche se molto stretto appare integro, flessibile, elastico e non presenta alcuna cicatrice. Nel 90% dei casi si aprirà entro i 3 anni, nel 92% entro i 6, nel 99% entro i 16 anni. In caso di balanopostiti ricorrenti (che possono...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
Nei pazienti affetti da cirrosi epatica gli inibitori di pompa protonica (IPP) sono spesso prescritti in seguito a emorragia da varici esofagee o per prevenire il sanguinamento da gastropatia ipertensiva. Questo approccio non ha evidenze scientifiche e andrebbe...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
Le intolleranze alimentari sono delle reazioni non mediate dal sistema immunitario i cui sintomi gastrointestinali spesso inducono i pazienti e gli operatori sanitari a richiedere i cosiddetti “test per le intolleranze alimentari”. Alcune di queste metodiche sono il...
Recent Comments